Durante l’organizzazione di un matrimonio di lusso, elegante e raffinato, dopo la difficile scelta dell’abito e delle scarpe, arriva sempre quella del bouquet. Il bouquet della sposa non è mai un semplice e mero mazzo di fiori, ma è una creazione di equilibri, proporzioni, dettagli, stile che non va mai lasciata al caso, ma anzi pensato attentamente. È, infatti, l’accessorio più importante della sposa. Deve abbinarsi all’abito, all’acconciatura, alla fisicità della sposa e all’intero mood del matrimonio. Deve essere proporzionato, deve creare un equilibrio, ma soprattutto deve piacere, deve essere parte di voi, future spose. Dovrete sentirlo vostro!
Deve essere elegante come il vestito che indossate, delicato, prezioso. Deve rispecchiare una parte della vostra personalità; dovrete sceglierlo con cura, scegliere i fiori che amate, la forma, i colori che più vi si addicono e che siano in tema con il vostro abito. Dovrà farvi sentire delle principesse, rappresentarvi, dovrete sentirvi bellissime e a vostro agio. Dovrete indossarlo esattamente come indossate l’abito; come se fosse parte di voi.
Se non avete ancora idea di che tipo di bouquet vi piacerebbe indossare, ecco per voi un “viaggio” tra i bouquet più belli, principeschi, storici, eleganti e mai passati di moda e alcuni “tips” sulle varie tipologie di composizioni floreali e bouquet. Bouquet regali, composizioni di fiori importanti e allo stesso tempo semplici ed equilibrati.
Tra i bouquet, più celebri e meravigliosi, vi è sicuramente quello di Jackie Kennedy, composto da orchidee bianche e rose e da gardenie e che sono ancora oggi motivo di ispirazione per spose eleganti e principesche.
La semplicità, poi, del bouquet scelto dalla meravigliosa e indimenticabile Grace Kelly.
Oppure il bouquet a cascata con rose bianche e spighe di Letizia di Spagna…moderno, raffinato e fresco!
L’immenso importante e meraviglioso bouquet della principessa Diana composto da: gardenie, gelsomino, mughetto, fresia, rose, orchidee, mirto ed edera.
Tra le regine più belle, Rania di Giordania, sposata dal 1993 con Re Abdullah II, nel giorno del suo matrimonio ha optato per un mazzo di fiori rosa e bianchi a cascata, verde e fresco.
Il magnifico bouquet di Kate Middleton: insolito, piccolo e sottile. Composto da mughetto, edera, giacinto e mirto. Era un’esplosione di verde con punte di bianco elegante. Fonte di ispirazione per tante spose moderne.
Charlene di Monaco, optò invece per un bouquet, piccolo come tradizione, di suoi fiori preferiti: mughetti, orchidee e fresie. Elegante e delicato.
È fondamentale, quindi, che il bouquet sia della forma giusta per il vostro abito, per le sue linee, per voi stesse. Deve essere comodo, in stile, delicato e per sceglierlo considerate le varie tipologie. Scegliete accuratamente i colori, i fiori di stagione – pensando anche ai loro significati.
Bouquet rotondo
È il bouquet tradizionale, composto da rose, peonie e rose inglesi: perfetto per abiti principeschi, con gonne ampie e importanti, corpetti lavorati ed eleganti. Un classico senza tempo.
Bouquet a cascata
Un bouquet scenografico, che non passa inosservato, protagonista del look della sposa. Perfettamente abbinabile ad abiti a sirena, per spose sensuali, abiti che risaltano le forme e le linee, con uno strascico importante.
Bouquet silvestre
Fiori selvatici, verde, foglie intrecciate e qualche punta di bianco. Perfetto per abiti chic, ma allo stesso tempo bucolici, per le spose romantiche e naturali.
Bouquet a fascio
Bouquet di fiori a stelo lungo che si abbina perfettamente ad abiti aderenti e sinuosi e a spose dal fisico minuto perché risulteranno molto più slanciate. I fiori perfetti per questo tipo di bouquet sono le calle, le orchidee e i tulipani.
Per un matrimonio elegante, di classe, di stile e raffinato, lasciatevi ispirare da questi bouquet principeschi e reali!
Commenti recenti