fbpx

Ogni matrimonio, ogni storia, ogni coppia è diversa e diversa, ma sempre costante, è l’enfasi con cui penso ad ogni singolo dettaglio da realizzare.

È un’avventura sempre diversa quando mi imbatto in una nuova coppia e nel loro sogno…

Ho incontrato Yoka e Vicenzo a fine gennaio, avevano le idee chiare fin da subito: la Puglia, a giugno. Abbiamo iniziato a parlare del loro sogno, del loro matrimonio ideale e io immaginavo già tutto. In soli tre mesi, da Milano, ho contatto eccellenti fornitori in Puglia, con i quali negli anni ho consolidato rapporti duraturi e ho iniziato a creare, personalizzando ogni dettaglio, il loro matrimonio di inizio estate.

Come ogni matrimonio, anche in questa occasione avevo già tutto in mente: lasciare incontaminata la bellezza della Puglia, lasciare che la location scelta, Masseria di Borgo Mortella, fosse la cornice perfetta per un matrimonio da sogno, dove la natura mostra il suo naturale fascino, impreziosita da dettagli raffinati, dove le tradizioni incontrano l’eleganza del lusso di un matrimonio da sogno – da mille e una notte.

L’eleganza non mancava nemmeno la sera prima; gli sposi hanno voluto organizzare una piccola cena di benvenuto per alcuni amici presso la Tenuta Monacelli. Nello splendido giardino, circondato da ulivi e cactus, ho allestito un “white party”. Dettagli puliti, eleganti, luci calde ad illuminare la notte di attesa prima del giorno del “Sì”. E in un batter d’occhio il grande giorno è arrivato.

Pochi giorni prima del matrimonio abbiamo dovuto mettere una tensostruttura che si è rivelata poi un dettaglio aggiuntivo: una splendida finestra sulle bellezze della Puglia. Sotto la tensostruttura trasparente si sviluppavano due lunghi tavoli imperiali e il tavolo degli sposi, allestiti con imponenti alberi illuminati, fiori meravigliosi e piccole candele a creare un’atmosfera romantica e magica. Ciò che ha reso unico questo matrimonio, è stata l’attenzione ai dettagli e soprattutto le accortezze rivolte agli ospiti, a partire dal carretto che distribuiva a tutti gli invitati bevande rinfrescanti, allestito all’uscita dalla chiesa, dopo la cerimonia.

I dettagli e le sorprese per gli invitati sono continuate, poi, quando la magia della tavole si è svelata ai loro occhi. Per ogni ospite, infatti, accanto alla mise en place, vi era una piccola bottiglia di olio pugliese, i segna posto erano interamente realizzati a mano: il nome scritto in oro su foglie verdi e nastri di pura seta come lega tovagliolo. Ogni dettaglio è stata studiato minuziosamente e realizzato in modo impeccabile; volevo che tutto fosse personalizzato e speciale.

 

Arrivati nella corte principale della Masseria, ad accogliere gli ospiti vi era un aperitivo ad isole composto da bancarelle bianche di legno: un’esplosione di colori, di freschezza, di prelibatezze tipiche della Puglia.

Poi, la magia della cena: sotto ad una tensostruttura trasparente due lunghi tavoli imperiali illuminati dalla luce calda delle candele e allestiti con meravigliosi fiori sui toni del bianco, del cipria, foglie verdi e alti imponenti alberi. La mise en place trasparente, i tavoli di legno naturale, i dettagli originali hanno permesso di stupire con uno scenario magnifico e romantico.

Credo sempre che il mio punto di forza sia cercare il bello, la personalizzazione in ogni cosa che faccio. L’attenzione al dettaglio, ai particolari, l’eleganza e l’originalità mi hanno permesso di rendere unico il matrimonio di Yoka e Vincenzo. Ogni matrimonio è diverso, ogni coppia è diversa e ogni volta è diversa l’unicità dell’evento.

In Puglia ho trovato l’armonia giusta; il connubio perfetto tra tradizione e modernità, tra natura e lusso, tra semplicità ed eleganza.

Dopo la cena, il taglio della torta illuminato da fontane di luci, ad attendere gli ospiti per i balli, abbiamo allestito un angolo rum e sigari cubani. Musiche, balli e canti hanno permesso poi agli ospiti di trascorrere una notte divertente e spensierata. Mariachi messicani, ballerini brasiliani e la pizzica salentina hanno intrattenuto gli invitati fino a tarda serata, e la notte del matrimonio si consumava così, tra gli sguardi divertiti degli invitati e quelli felici e gioiosi degli sposi.

Masseria di borgo Mortella, un luogo dal sapore Mediterraneo, prezioso, dove si alimenta la passione per la natura e per la bellezza delle cose semplici. Dove il tempo sembra fermarsi. Un luogo magico, trasformato nella cornice da sogno desiderata dagli sposi, con gusto e raffinatezza.

Un tripudio di eleganza, lusso, divertimento, una fusione di tradizione e culture diverse: un matrimonio unico, emozionante e magico!