Il migliore amico dell’uomo non può certo essere dimenticato in un’occasione così importante come quella del matrimonio. Anzi, deve essere invitato al vostro luxury wedding esattamente come tutti gli altri ospiti, addirittura, a volte, sarà proprio lui – il vostro amico a quattro zampe – ad avere un ruolo speciale nel vostro giorno unico. Il giorno più importante della vita va passato assieme a chi vogliamo bene e che ci vuole bene. Quindi perché escludere il nostro cane? Ormai sempre più coppie scelgono di convolare a nozze organizzando il proprio matrimonio con il cane presente. C’è chi lo considera un semplice invitato e chi sceglie di coinvolgerlo nella cerimonia: questo dipende da voi e dal carattere del cane. In ogni caso, non lasciatelo a casa!
Durante l’organizzazione del vostro matrimonio, aiutati da una wedding planner di fiducia, assicuratevi come prima cosa che la location scelta sia “pet friendly”. Ovvero occorrerà chiedere direttamente alla location il permesso di poter portare il vostro cane alla cerimonia.
Meglio ancora se decidere di celebrare le vostre nozze in una location immersa nel verde; in un giardino fiorito e all’aperto. Il vostro cane avrà chiaramente molte meno limitazioni e si sentirà a più a proprio agio. Più complicato, invece, è la cerimonia religiosa e quindi all’interno di una chiesa. Ma tutto si può fare, occorre però che il vostro cane abbia un carattere docile, che si sappia ambientare in qualsiasi tipo di circostanza.
Potete anche pensare di addestrarlo e di fargli portare le fedi nuziali, magari attaccata al collare e accompagnato da una damigella o da un testimone o da chi si occupa di addestrare i cani. Vedere il vostro fedele amico correre da voi mentre aspettate di diventare marito e moglie sarà un emozione per tutti, in primis per lui stesso!
Un’altra cosa a cui dovrete pensare è uno spazio a lui dedicato. Il vostro amico a quattro zampe infatti dovrà rimanere lontano dai vostri ospiti, dalle tavole del ricevimento e da tutta la zona del party. Dovrete quindi ricavare, all’interno della location, un’area in cui lui possa mangiare, bere e giocare liberamente. Dovrà essere un giorno speciale anche per lui.
Potete anche pensare di “vestirlo” da cerimonia, ma senza esagerare. Il mondo del luxury wedding è anche questo: cercate qualcosa di originale, raffinato ed elegante per il vostro cane. Potete pensare ad una coroncina di fiori da legare al collare, di abbellire il guinzaglio, un papillon- collare o una leggera e non ingombrante pettorina. È importante che anche loro si sentano a proprio agio e comodi in indumenti che non sono abitati ad indossare.
Inoltre, assicuratevi di avere una dog sitter competente con voi. Infatti, durante il vostro matrimonio, non sarete in grado di gestirlo e di dedicargli le attenzioni che di solito gli date. Una dog sitter può tenerlo sempre sott’occhio, assicurarsi che tutto vada per il verso giusto e se, per caso, ci fossero imprevisti saprà sicuramente come gestire il vostro cucciolo!
Per completare il tutto, affidate alla vostra wedding planner la ricerca di un fotografo “pet friendly”. Sarebbe un peccato, infatti, non includerlo nelle foto del vostro giorno speciale. Essendo però un soggetto difficile da fotografare e alle volte da avvicinare, assicuratevi di scegliere un professionista esperto in fotografie di animali.
E ora non vi resta che invitare al vostro matrimonio il primo ospite!
Commenti recenti