fbpx

L’atmosfera irresistibile dell’inverno, il calore, la fiamma accesa di un camino, il cielo blu coperto di neve, luccichio di lucine gialle, profumi e intimità. Forse, ancora più dell’estate, l’inverno è la stagione dell’amore, dello stare insieme, della condivisione, della dolcezza e dei matrimoni originali, unici ed esclusivi.

I matrimoni invernali hanno un fascino tutto loro, hanno una magia irresistibile e una luce ancora più intensa di quelli estivi. Oltre alla praticità nel non dover pensare ad un ipotetico “piano b” (come nel caso dei matrimoni estivi), i colori, le luci, gli addobbi possono essere meravigliosi ed eleganti. Ci si può sbizzarrire, cercando fra le tante idee, il modo per rendere calda, accogliente ed indimenticabile una giornata uggiosa e tipicamente invernale.

A cominciare dai colori, un matrimonio invernale può avere diverse sfumature: rosso e toni del verde, blu, argento e bianco. Oro o colori tenui. Borgogna, cipria, oro rosa, avorio. Azzurro, grigio, argento, bianco e un tocco delicatissimo di rosa cipria per scaldare appena l’insieme: è la palette che richiama un ambiente innevato e ghiacciato. Gli allestimenti seguiranno questi colori in base all’atmosfera che preferite comunicare, i fiori, gli addobbi, le luci comunicheranno gioia, armonia e calore, faranno vivere ai vostri ospiti una giornata diversa, un matrimonio diverso dai soliti, portandoli in un’altra dimensione, facendoli riscoprire la magia dell’inverno.

La location ideale per un matrimonio invernale è sicuramente una lussuosa villa circondata da un romantico giardino invernale o una baita elegante in montagna.  Lampadari in cristallo, un antico camino acceso e decorato in stile natalizio, affreschi importanti, legno, giochi di luce-ombre, dalle grande finestre scorgere la neve e una sensazione immediata di calore, convivialità ed intimità.

 

Anche il menù invernale si presta bene all’occasione: la gioia dello stare a tavola in una giornata fredda è infatti impagabile! Quale altro modo migliore per coccolare i vostri ospiti con portate calde, profumate ed elaborate? Associazioni di gusti, ricette della tradizione, sapori tipicamente stagionali, abbinati a del buon vino e alla felicità di essere insieme nel vostro giorno più importante e di brindare con voi. Ricreare l’atmosfera di una grande famiglia, in inverno, è ancora più bello!

Potete, poi, scegliere di deliziare i vostri ospiti con i soliti spuntini di mezzanotte, dopo i balli divertenti, offrendo loro cioccolate calde, vin brulè e dolcetti golosi. Per i più freddolosi potete pensare di omaggiarli con sciarpe di cashmere, scialle e coperte di lana o di plaid… si sentiranno coccolati e viziati e sarà per loro una splendida e raggiante giornata invernale, esattamente come per voi!

 

 

Quella dei matrimoni invernali è un’atmosfera surreale, poetica, silenziosa, suggestiva. Creata da lucine delicate che riscaldano l’ambiente, candele, tessuti caldi, colori avvolgenti e piccoli dettagli a fare la differenza… La magia dell’inverno, i profumi, i sapori e le sue sensazioni uniche per creare alchimia tra gli ospiti, intimità e calore.

Ed è proprio l’atmosfera che riuscirete a creare che lo renderà speciale, intenso, avvolgente, intimo e diverso da tutti gli altri matrimoni ai quali avrete partecipato, in una parola: magico. Non meno interessante è la possibilità di scegliere fiori diversi da quelli che si vedono per tutta l’estate.

Fiori delicati, poetici, sognanti e bellissimi; tulipani, ranuncoli, orchidee, giacinti, calle, fiori di cotone che richiamano la neve. Foglie verdi di edera eucalipto, rametti secchi e piante invernali. Luci accese: immancabili le candele, ovunque, di varie misure e in vasi di vetro, per dare un’atmosfera magica e calda a tutta la cerimonia, per creare una luce intima ed avvolgente. E poi lanterne, lucine, cascate luccicanti e chic a rendere tutto ancora più romantico e irresistibile!

 

 

All pic, ph credit: pinterest.com

Non vi resta quindi che iniziare a pensare alla magia e al calore del vostro “freddo” matrimonio invernale!