fbpx

L’arte in Italia è dappertutto. In quasi ogni angolo di tutte le città si può scovare qualcosa di artistico ed affascinante: sculture o affreschi di illustri artisti come, ad esempio, Michelangelo, Leonardo da Vinci e Botticelli.

Tutta questa bellezza che ci circonda, è ormai diventata motivo di continua e quotidiana ispirazione per noi italiani.

Nel mio lavoro, ad esempio, c’è un importante parte creativa e uso la mia creatività, soprattutto, quando voglio fare la differenza in ogni matrimonio che realizzo e organizzo. Infatti, anche nel caso dei matrimoni luxury, il tocco italiano non può mai mancare ed è facilmente riconoscibile. In qualsiasi stile voi decidiate di organizzare il vostro matrimonio, la regola da seguire è sempre una: “less is more” ossia “meno è di più”. Dall’ armonia dei dettagli agli allestimenti floreali, tutto deve essere bilanciato per evitare l’eccesso e rovinare l’intero mood del matrimonio.

(via stylelux.net)

(via weddingidea.nu)

La location scelta dagli sposi deve essere perfettamente allestita secondo il progetto studiato. Ogni stanza, ogni gradino della scalinata, ogni singolo dettaglio deve essere meticolosamente realizzato seguendo lo stile luxury italiano e per poter rispecchiare fedelmente la vera anima del “made in Italy”. Sia che vengano utilizzati tavoli rotondi o tavoli imperiali, le tovaglie dovranno essere scelte seguendo una palette di colori-guida del matrimonio. Inoltre, per rendere i tavoli unici ed importanti, è suggerita la scelta di tessuti preziosi e ricercati. Anche le sedie, i pouf, i divanetti e altri eventuali arredi dovranno seguire lo stesso mood.

(via italib.net) (via pinterest)

Ciò che davvero fa la differenza in un allestimento luxury è la mise en place che dovrà essere altrettanto preziosa e ricercata nelle forme e nei colori. Fiori freschi e profumati possono essere utilizzati, insieme a candele se il matrimonio si svolgerà al tramonto, come eleganti centrotavola. Allo stesso modo sarà importante l’allestimento e la decorazione del luogo dove avverrà la cerimonia, civile o religiosa. L’abbellimento avverrà tramite tappeti raffinati, tende, archi di fiori, candele e lanterne… la scelta degli elementi è ampia e diversificata.

(via larivieradivenezia.com)

(credit Francesco de Tito photography)

Per uno stile italiano a tema luxury è possibile, anche, utilizzare piccoli dettagli di design, come ad esempio sedie e candelabri speciali che nel complesso possono davvero fare la differenza.

In ogni caso, il consiglio è sempre uno: iniziare a studiare il progetto dell’allestimento solo dopo aver scelto la vostra location ideale e l’intero mood per il vostro matrimonio!