La partecipazione di nozze è il primo passo verso il matrimonio, è una sorta di biglietto da visita che vuole informare chi la riceverà che sta per essere celebrato un evento importante. È un momento significativo per la coppia che sta preparando il proprio matrimonio, è una piccola anticipazione agli invitati di quello che sarà, è una piccola finestra sull’evento, uno scorcio di una giornata indimenticabile per voi, futuri sposi, e per i vostri invitati.
La scelta della grafica, dello stile, della carta è quindi fondamentale perché dovrà lasciare intendere quello che sarà lo stile dell’intero matrimonio. Dovrà essere in armonia con tutti i dettagli della giornata e la scelta, spesso, può essere complessa.
Le cose da non dimenticare quando si inizia a pensare alle partecipazioni:
- Lo stile
La forma estetica dell’invito è il primo dettaglio a cui pensare quando si approccia il mondo del Wedding Planning. È importante infatti scegliere e decidere con criterio, dando importanza a tutto ciò che riguarda gli stampati. Far arrivare ai vostri ospiti una partecipazione di classe, elegante e raffinata è il primo passo per anticipare loro la meraviglia del vostro evento. Dovrete, quindi, avere cura dei colori, del carattere, della carta o di qualsiasi altro supporto che sceglierete per invitare i vostri cari e i vostri amici a festeggiare le vostre nozze.
Lo stile, inoltre, dovrà raccontare molto di voi, della vostra storia d’amore e delle vostre personalità. Tutto dovrà parlare di voi, essere personalizzato e creato su misura. Tutto dovrà essere in armonia con lo stile che avrete scelto per gli allestimenti e le decorazioni del vostro giorno speciale. Ad esempio, una partecipazione dai colori sobri e pastello, scritta in corsivo, in letterpress, in una busta chiusa da un sigillo che riporta le vostre iniziali, anticipa sicuramente un matrimonio raffinato, elegante e di classe. Piccoli dettagli che non vanno mai dimenticati per creare, fin dal principio, un evento esclusivo!
- Come si scrive una partecipazione
Quando sono gli spossi stessi ad annunciare il proprio matrimonio, sulla partecipazione si scrivono semplicemente i nomi degli sposi. A sinistra quello dello Sposo, a destra quello della Sposa. Seguito da formule che annunciano l’unione dei futuri sposi. Al centro della partecipazione vi saranno data, ora, luogo seguiti dall’indirizzo esatto della Chiesa o del Comune, o della location dove si celebrerà il rito civile. In fondo alla partecipazione andranno inseriti gli indirizzi dei genitori degli sposi, mentre al centro, eventualmente, verrà inserito l’indirizzo della casa coniugale.
- L’invito
La partecipazione è un invito a partecipare alla cerimonia. L‘invito al ricevimento, invece, deve essere scritto su un apposito biglietto inserito a parte. Sull’invito solitamente si usa scrivere dove gli sposi avranno il piacere di ricevere amici e parenti, quindi il luogo del ricevimento, l’indirizzo esatto e la sigla R.S.V.P. (Répondez S’il Vous Plaît).
Se intendete invitare al ricevimento tutte le persone che hanno ricevuto la partecipazione, potete optare per un biglietto unico.
- La busta
Le partecipazioni e gli inviti vanno consegnati circa 2-3 mesi prima della cerimonia.
L’indirizzo sulla busta deve essere scritto a mano, questo conferirà al vostro invito una maggiore attenzione ai dettagli e risulterà essere elegante e pensato con cura.
L’indirizzo si scrive sotto al francobollo che sarà posizionato in alto a destra. Un dettaglio che sicuramente non passerà inosservato sarà il sigillo della busta, ad esempio in ceralacca, con incise le vostre iniziali.
Le partecipazioni possono essere consegnate a mano dagli stessi sposi oppure possono essere spedite via posta tradizionale.
- Personalizzazione
Le partecipazioni sono il primo passo verso il vostro giorno speciale, la vostra festa, l’ingresso e per questo devono lasciare intendere quello che sarà lo stile del matrimonio attraverso i dettagli, elementi creativi e oggetti unici che renderanno il vostro luxury wedding coerente e bello, capace di raccontare al meglio il vostro stile e la vostra storia.
Infatti, dopo aver scelto il tema delle vostre nozze, lo stile e il fil rouge che vi accompagnerà durante tutte le scelte nell’organizzazione del matrimonio, come prima cosa dovrete pensare alle partecipazioni. Ai colori, alla carta, alle buste, a come sigillarle, al font… dettagli che non devono passare inosservati.
Scegliete di impreziosire i vostri inviti con cura, con dettagli di lusso, ad esempio nastri di seta, calligrafia impeccabile, sigilli in ceralacca, dettagli in oro. Personalizzateli, rendeteli unici ed indimenticabile! Diventeranno un ricordo bellissimo del vostro giorno, da custodire sempre in un cassetto!
Commenti recenti