In seguito alla pandemia di Covid-19, tutti i matrimoni in programma per questi mesi estivi sono stati rimandati a data da definirsi. In molti hanno scelto di rimandare le proprie nozze di pochi mesi e di celebrarle, quindi, in autunno- inverno, ma la maggior parte delle coppie ha scelto, invece, di festeggiare nell’estate del 2021, con più serenità.
Quali saranno quindi le tendenze matrimonio del 2021?
Tra le tante, quella della sostenibilità, dell’eleganza della semplicità, dei piccoli dettagli personalizzati e della natura. Una celebrazione, appunto, delle piccole cose che spesso perdiamo di vista e che con l’emergenza sanitaria abbiamo scoperto essere le più importanti e vere. Se anche voi, quindi, avete scelto di organizzare o rimandare il vostro matrimonio al 2021 ricordate di preferire la qualità alla quantità.
- Natural Chic
Partendo dalla scelta della location. Prediligete una location con un ampio spazio all’aria aperta: un giardino, un parco, una terrazza affacciata sul lago o sul mare. Questo, infatti, vi darà la possibilità di celebrare le vostre nozze esaltando la natura, rendendola quasi protagonista dell’evento. Colori, fiori, profumi dell’ambiente circostante saranno in perfetta sintonia con lo stile scelto per l’allestimento. Natural chic, dettagli preziosi, ma sempre con un occhio di riguardo alla bellezza che circonda la location. La palette di colori seguirà le tonalità del paesaggio, creando un’atmosfera unica, di classe e romantica.
Inoltre, la location perfetta in linea con lo stile del vostro matrimonio deve avere alcuni requisiti fondamentali che dipendono dal numero di ospiti che intendete invitare e dalla stagione del matrimonio. Deve essere vicina al luogo dove si svolgerà il rito civile, religioso o simbolico e deve avere un primo spazio esterno o interno per accogliere gli ospiti con un cocktail di benvenuto.
Dovrà poi avere molti spazi esterni da dedicare a momenti precisi e importanti della giornata: l’antipasto, il ricevimento, il taglio della torta, i balli. Ad ogni momento il suo spazio speciale, allestito con cura, reso magico e indimenticabile.
Il giardino di una villa antica, una terrazza affacciata sul lago o sul mare, un parco secolare sono tutte scenografie perfette per un matrimonio di lusso, all’insegna della natura, della semplicità resa perfetta da alcuni accorgimenti personalizzati ed unici.
- Wedding Weekend
Una delle tendenze 2021 è il Wedding Weekend per festeggiare alla grande, il matrimonio e la rinascita dopo la pandemia. Un evento unico e indimenticabile per chi sente il bisogno di trascorrere del tempo con i propri cari e i propri amici. Un’esperienza meravigliosa: trascorrere un intero weekend in una location, accogliere i propri ospiti con una semplice cena pre-wedding a base di pizza o di carne grigliata a bordo piscina e salutarli, dopo il matrimonio, con un leggero brunch. I vostri ospiti trascorreranno un weekend all’insegna del relax, di attività interessanti e di grandi festeggiamenti: sicuramente non dimenticheranno mai il vostro matrimonio!
- Matrimonio in spiaggia
Il matrimonio in spiaggia rimane un trend in voga anche nel 2021. La raffinata cornice marina di Capri, Ischia o delle località balneari più chic della nostra penisola sono la cornice perfetta per matrimoni da sogno. Le nuance non possono che richiamare le tonalità del mare e della sabbia, privilegiando colori chiari da mixare sapientemente con le varie sfumature del blu. Pochi fiori e semplici a richiamare i colori della macchia mediterranea, molte candele, lanterne, lucine allestite a cielo stellato per un’atmosfera magica e romantica vista mare.
- Minimal Wedding, stile contemporaneo
Tra tutte le tendenze wedding 2021, questa è la più contemporanea. Uno stile moderno in cui ogni momento delle nozze deve essere progettato con un allure sofisticata, pulita ed elegante. In questo caso, le tonalità più indicate sono quelle color pastello. Gli elementi decorativi, come i fiori, diventano innovativi, con composizioni che sappiano stupire con linee decise, moderne, geometriche. Per gli allestimenti il materiale migliore è il vetro. I tessuti più usati sono lisci, bianchi e naturali come il lino o il cotone. Il tradizionale banchetto si sviluppa in idee innovative come il brunch, l’happy hour o il cocktail bar.
Commenti recenti